Giornata nazionale di Kouign Amann
20 giugno, venerdì

Origine del Kouign Amann
Il Kouign Amann ha origine nella regione della Bretagna, nel nord-ovest della Francia, ed è stato creato nel XIX secolo. Il nome deriva dalle parole bretoni "kouign" (torta) e "amann" (burro), e descrive perfettamente la natura di questo dolce: una torta al burro. È composto da un impasto simile a quello della pasta sfoglia, arricchito con abbondante burro e zucchero, che durante la cottura caramellano creando una crosta croccante e un interno morbido e stratificato.
Diffusione negli Stati Uniti
Negli ultimi anni, il Kouign Amann ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti grazie a panetterie artigianali e pasticceri che hanno introdotto questo dolce nei loro menù. Alcune città, come San Francisco e New York, sono diventate veri e propri centri di culto per gli amanti del Kouign Amann.
Come si celebra la Giornata nazionale di Kouign Amann
Durante questa giornata, gli appassionati di pasticceria e i golosi celebrano il Kouign Amann in vari modi:
- Visitando panetterie locali che lo preparano artigianalmente
- Preparando il dolce a casa, seguendo ricette tradizionali o rivisitazioni moderne
- Condividendo foto e ricette sui social media con l’hashtag dedicato
- Partecipando a eventi o degustazioni organizzati da pasticcerie e caffetterie
Curiosità
- Il Kouign Amann è stato definito da alcuni critici gastronomici come "il dolce più buono che non hai mai assaggiato"
- A causa del suo alto contenuto di burro e zucchero, viene spesso considerato un "dolce da occasione speciale"
- Alcune varianti moderne includono ripieni alla frutta, cioccolato o spezie